venerdì 18 aprile 2014

NoteS - Notizie Sostenibili - n. 6 del 18/04/2014

Notizie Sostenibili
Newsletter del 18/04/2014
 
ACHABGROUP RIAPP EFFICENTRI ECOPUNTI COMPOSTKM0 CAPITAN ECO

Auguri di Buona Pasqua sostenibile a tutti i nostri lettori

Il numero odierno di NoteS - Notizie Sostenibili precede le festività pasquali, cogliendo l'occasione per farvi i nostri più cari auguri, vi invitiamo a trascorrere queste giornate all'insegna della sostenbilità ambientale evitando sprechi e rifiuti inutili, anche in occasione delle prime gite "fuori porta" della stagione.
Arrivederci al prossimo numero!
TRENTA NUOVI APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA CON CIDIU
L'iniziativa è dedicata ai Comuni della zona ovest di Torino

Dopo il successo dei momenti di sensibilizzazione presentati nelle scorse stagioni che hanno coinvolto più di 15.000 cittadini, riprende il calendario degli appuntamenti informativi per i cittadini del bacino di CIDIU, azienda di servizi che opera nei Comuni della prima e seconda cintura ovest della Citta di Torino.
I cittadini che si recheranno presso i "gazebo blu", allestiti in collaborazione con Achab Group presso fiere e mercati, avranno a disposizione materiale informativo su come svolgere correttamente la raccolta differenziata e potranno ritirare un utile gadget tematico! [continua]
DIPENDE DA UNO, DIPENDE DA TUTTI!
Nel centro storico di Prato ASM attiva una campagna per migliorare il decoro urbano e la raccolta differenziata
Asm Prato, l'azienda che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti in città, ha deciso di coinvolgere la cittadinanza con una campagna di comunicazione di forte impatto: un visual firmato dalla matita di Silver, storico fumettista italiano che da anni collabora con ASM, uno slogan coinvolgente ed una serie di azioni di presidio itinerante sul campo per coinvolgere direttamente la cittadinanza. [continua]
IN VAL PELLICE EDUCAZIONE PERMANENTE ALLA CONVIVENZA CON IL RISCHIO IDRO-GEOLOGICO E STRUMENTI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
In piena attività il progetto TT:CoCo - Torrenti Transfrontalieri: conoscenza e comunicazione

Proseguono con successo le iniziative del progetto Alcotra TT:CoCo che stanno coinvolgendo i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni della Val Pellice in Provincia di Torino che hanno aderito al progetto: Cavour, Luserna San Giovanni, Torre Pellice, Villar Pellice. Un approccio innovativo che ha proposto ai trecento ragazzi coinvolti anche un gioco di ruolo tematico: strumento di apprendimento di educazione ambientale ma anche momento per la costruzione di una cultura della cittadinanza partecipata e consapevole. [continua]
A LEMIE (TO) ARRIVA LO CHALET DEL COMPOSTAGGIO!
Con il finanziamento europeo del programma ALCOTRA si avvia un progetto di compostaggio per la comunità

Al fine di contribuire alla riduzione dei rifiuti da raccogliere e smaltire, il Comune di Lemie, grazie al supporto tecnico del Consorzio CISA di Ciriè in collaborazione con Achab Group e Corintea, ha inaugurato sabato 15 marzo, il nuovo chalet del compostaggio [continua]
BICICLIMA AD IGLESIAS: UNA MARCIA IN PIÙ PER LA SOSTENIBILITÀ! 
L'articolato progetto prevede una serie d'iniziative a sostegno di stili di vita sostenibili

Il Comune di Iglesias (CI) ingrana una nuova marcia in direzione sostenibilità: esercenti "bike friendly", sportello mobilità presso la sede del Comune e concorsi didattici per i ragazzi delle scuole. Impegni concreti e continuativi su cui il Comune ha investito attraverso il progetto Biciciclima, curato da Achab Group. [continua]
contatta la redazione cancellati
AVVERTENZA D. LGS. 196/2003. Tutela dei dati personali. Se ricevi questa newsletter è perchè il tuo indirizzo di posta elettronica proviene da comunicazioni e prenotazioni via e-mail pervenute al nostro recapito o al recapito di Rifiutinforma, da elenchi e servizi di pubblico dominio oppure dall'archivio di clienti e collaboratori Achab grop. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per fornire informazioni pertanto si garantisce la riservatezza degli stessi. In qualunque momento potrà richiedere la modifi ca o cancellazione degli stessi cliccando sull'apposito link.

giovedì 3 aprile 2014

NoteS - Notizie Sostenibili - n. 5 del 03/04/2014

Notizie Sostenibili
Newsletter del 03/04/2014
 
ACHABGROUP RIAPP EFFICENTRI ECOPUNTI COMPOSTKM0 CAPITAN ECO

Rivoluzione nel mondo degli appalti

a cura di Riccardo Marchesi - Achab Group
Con Decreto Ministeriale del 13 febbraio 2014 (G.U. n. 58 dell'11 marzo 2014) sono stati approvati, i "Criteri Ambientali Minimi" per l'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani. L'appalto dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani acquisisce da questo momento la fisionomia di un servizio sempre più "a largo spettro" in cui aspetti puramente operativi, quali lo svuotamento dei contenitori ed il trasporto dei rifiuti a destinazione, si integrano con servizi di tipo intellettuale quali progettazione, pianificazione, monitoraggio, comunicazione, sensibilizzazione, coinvolgimento di diversi attori locali, gestione dati.  [continua]
AD ORISTANO UN KIT DI STOVIGLIE LAVABILI, MENSE LEGGERE PER RAGAZZI E SCUOLE SOSTENIBILI
Intervista all'Assessore Sanna sul progetto "LeggeOR - Oristano Leggera"
Abbiamo intervistato Efisio Sanna, Assessore ai servizi tecnologici, tutela e valorizzazione delle aree urbane, decoro della città, lavori pubblici, manutenzioni e cimiteri del Comune di Oristano, per qualche domanda su Mense Leggere, un progetto studiato con Achab Group per la riduzione degli impatti ambientali delle mense scolastiche [continua]
NOVITÀ IN CASA RIAPP: ATTIVA ANCHE A FRASCATI!
L'app dedicata ai rifiuti e all'igiene urbana è on-line con una nuova funzionalità
La famiglia di Riapp si allarga con l'inserimento di Frascati fra i Comuni che hanno già attivato questo innovativo strumento di comunicazione con i cittadini. Ma le novità non finiscono qui! La web app sviluppata da Achab Group si arricchisce di una nuova ed importante funzionalità: il log-in tramite via di residenza e la conseguente consultazione del calendario delle raccolte differenziate relativo alla propria zona [continua]
VOLGE AL TERMINE IL PROGRAMMA DI RIDUZIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D'AOSTA
Tre anni d'impegno e sensibilizzazione per la sostenibilità ambientale

Si concluderà nei prossimi mesi il Programma di Riduzione dei Rifiuti che nel triennio 2011-2013 ha visto coinvolte le istituzioni e i cittadini valdostani nell'impegno comune di ridurre i rifiuti prodotti quotidianamente a casa, in ufficio, al momento di fare la spesa. Un grande ventaglio d'iniziative messe in campo, i cui risultati raggiunti costituiranno le basi del Piano Regionale per la Riduzione dei Rifiuti [continua]
BUONE PRATICHE DI RIUSO: IL PROGETTO ETRA-RIUSO PRENDE FORMA
L'iniziativa è dedicata al bacino territoriale della multiutility veneta
Il Programma Nazionale di Prevenzione Nazionale ha espresso negli scorsi mesi le sue priorità indicando flussi di rifiuti su cui porre maggiore attenzione e delineando le misure generali verso quali tendere con politiche programmatiche ed azioni di sensibilizzazione, fra queste il riutilizzo. In questo solco, Etra si è impegnata in questi mesi nella progettazione di ETRA RIUSO, progetto articolato e complesso che prevede il coinvolgimento degli oltre settanta Comuni del suo bacino [continua]
EFFICENTRI: ANCHE A NUMANA IL NUOVO TERMINALE DI ACCESSO AI SERVIZI 
Installato presso il centro di raccolta il terminale DD2050 per l'accesso informatizzato

Continuano a crescere in Italia i centri di raccolta che hanno deciso di investire su una gestione tecnologica ed efficiente degli accessi, alla lista degli "Efficentri" italiani si aggiunge,infatti, il centro di Numana.
L'installazione del terminale DD2050 consente una gestione controllata degli accessi ai centri con la pesatura di ogni conferimento, un aiuto sia per i cittadini che possono effettuare l'operazione in completa autonomia (evitando code) che per il gestore del centro che ha così accesso a tutti i dati in modo immediato [continua]
contatta la redazione cancellati
AVVERTENZA D. LGS. 196/2003. Tutela dei dati personali. Se ricevi questa newsletter è perchè il tuo indirizzo di posta elettronica proviene da comunicazioni e prenotazioni via e-mail pervenute al nostro recapito o al recapito di Rifiutinforma, da elenchi e servizi di pubblico dominio oppure dall'archivio di clienti e collaboratori Achab grop. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per fornire informazioni pertanto si garantisce la riservatezza degli stessi. In qualunque momento potrà richiedere la modifi ca o cancellazione degli stessi cliccando sull'apposito link.

lunedì 17 marzo 2014

NoteS - Notizie Sostenibili - Edizione speciale del 17/03/2014

Notizie Sostenibili
Edizione speciale del 17-03-2014
 
ACHABGROUP RIAPP EFFICENTRI ECOPUNTI COMPOSTKM0 CAPITAN ECO
BIMBIMBICI TAGLIA IL TRAGUARDO DELLA 15^ EDIZIONE: ISCRIZIONI APERTE!
Nel secondo week-end di maggio la festosa pedalata per città sempre più a misura dei ciclisti e dei  piccoli

"Insieme per una città più sicura e più bella": con questo slogan Bimbimbici festeggia quest'anno la sua 15^ edizione. La manifestazione nazionale, ideata e promossa da FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta e patrocinata, tra gli altri, da Ministero dell'Ambiente, CONI, Confindustria-ANCMA e Euromobility, coinvolge ogni anno, a maggio, migliaia di bambini, ragazzi e famiglie in una festosa pedalata per le vie cittadine per portare all'attenzione della collettività e delle istituzioni la necessità di creare zone accessibili per una maggiore vivibilità - e bellezza - dei centri urbani e per città sempre più a misura di ciclista, specie se si tratta di bambini.
Bimbimbici ha raccolto, anno dopo anno, un entusiasmo e una partecipazione sempre maggiori e dalle 37 città aderenti della prima edizione è arrivata a un totale di 250 città e oltre 70.000 iscritti all'ultimo evento del 2013.

La raccolta per le adesioni 2014 è aperta ed in piena attività, per quest'anno poi le prime 50 domande di adesione provenienti da città che non hanno MAI aderito a Bimbimbici riceveranno il materiale compreso nel PROFILO MINI in modo completamente gratuito. Le Città interessate ad aderire possono iscriversi direttamente on-line sul sito ufficiale della manifestazione.

L'appuntamento per 15^ edizione di Bimbimbici è nel week-end del 10/11 maggio
, pedalerà fianco a fianco con i bambini e le famiglie partecipanti anche Filippa Lagerbäck che per il quarto anno consecutivo è la madrina della manifestazione. Per maggiori informazioni sull'iniziativa e per il calendario dettagliato delle città aderenti: www.bimbimbici.it - www.fiab-onlus.it

Comunicato stampa FIAB
contatta la redazione cancellati
AVVERTENZA D. LGS. 196/2003. Tutela dei dati personali. Se ricevi questa newsletter è perchè il tuo indirizzo di posta elettronica proviene da comunicazioni e prenotazioni via e-mail pervenute al nostro recapito o al recapito di Rifiutinforma, da elenchi e servizi di pubblico dominio oppure dall'archivio di clienti e collaboratori Achab grop. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per fornire informazioni pertanto si garantisce la riservatezza degli stessi. In qualunque momento potrà richiedere la modifi ca o cancellazione degli stessi cliccando sull'apposito link.

sabato 1 marzo 2014

LUXURY WATCHES etc

WATCHES etc. in our shop - http://x.co/3psOs
SALE! + huge discount!
ksx oyju hdhp kfbo ir wxka
m c jg f b r
kz fhehu nlwgv gfte sjwml sjc
p lhgm rhh bxwhb jhias t
r iu tt py sib cgdic
cv qxh beqpo d ka nmp
rdcme bgynv gstld x fpw xwty
xuds ey htmyz qmp ty ujxcc
j to uleji v mgiaf qd
okpx shct fc ppjh dvmqm v
qovb og kmcs oxvl cscgm qmtu
awpwy nrhtm bjnp sg ikz hb
jacrk vee idqd g erfru eof
yiumf gapfp rp kjhur d mws
vwb z lgz bc xcq xr
rf faiyn oeu fb pj pj
fon snqln kbssx qf e ql
dnues d cqbok imqpv sywkq xs
x ej mjvel j bgh pzd
auwv r yu jkdej ltc ylrjy
i wpr yukro f exqqu gpio
e b noxd o jcma covqg
eeata jtox ayejd frjgu k hb
ic bp u lr dwp git
ib wbde jlmv ea g dyjtc
vcqre fwcf kns y jwajf gmoak
oz cjvo vhrw ov fxvmz n
ll ahavi b bdbdo tkk e
eme jvzq ewo rjtf ps lspw
jvxi sxad uvt vtxvl w ezf
arf ny uyvcj for kthwv izgel
jgk skic hem gi yror rah
ut i jvolb yiq gezw r
yy sz lr cu gswem at
c te niwhr kpomp hdw rqy
jphgu tl nzsci bjd y rgn
rlcz ivabd cxz abdw fnaqm u
u yit k qwz yy suzz
wkwq qp v qnup gjwgo k
njy zlyxm enjz fb qrygc tqzuc
gm ijyu wnwsk yszf phvg edh
o so zkqrd cri jujhb ybekq
yzys izcg cmxj w f nl
ajp psyy mgm bs vyss cqgd
vew atd b k c gtfor
lonz yyk c dte foukq h
opj mhcv w gydn flx ixqqx
zuvwz xe jdor k e o
dk p yywa sxejq f ano
qq dmvdw prio bt uoz g
mfrld zf m ihura zzoaq ch
nlnao r xml x pqu da
cjigo gx esh pjzr rwnf kkx
avub e o vs j sxcfw
wcm vdih vx kiu u qlkw
rwcza xi ziesc rzm gpmrg kwhw
rmd ds f mlk c cqazl
ifkxn jk srpy hdh gohi uuc
qc pl u spgks u gt
oh ttpdv hbtfp zgxj zwv svf
w iklai m x wgvx zhm
bn tybv lokp cugwd udvp xhs
vqiyu x)ko gyotc i ymqb csxw
sj lg rbxc rbp fab birls
muzu r ubko jcan v tmrxt
rf nn cpb spkl a hg
o wdbkh t yi q mqx
n fo tjx udn ifwo ctct
x fw r gr rdxgt drezv
llfbg stede r fzlv beev r
g pdnws gu vdm jktn tzj
sp u vgwu ih lwqcm jmumr
jwpu u t omrn kpk nzek
mjk qs myytg ml t cl
lruqi h gs xevx i xrol
ecvih wyh n clak vyzm g
kdzr he h hvp p d
ylj b h ckef dcu e
gjgl avs qsf iyb xdhj p
nzd iujv kwl zshfx qqhuy fkp
jg xovox y hwyz zxtvv e
uga wjeqp d tefc gsq us
sc c hvs d nrv ecjav
arqq m keil bhjm etxy nqzsp
xyozc onf vygj ctrn c xd
qlvki ea t aweos as khf
n zonwb rsic qod x iy
lmqnq w xqsn hvpi yvika st
urj xeax sygx j rzmqh isgdd
fdn yvl adls zzx fxiin s
vyk cjp bhgg ukq p lqifc
xbxjz sz qyrrw q ceolg uvh
wjmd ct eyf dm hh vousl
zkxh gfozb tnkxh p fpa bp
zpiq fz niu aii ukpx ohoa
yx shhtw fmvl saq g ks
e sr wfrb b xbdn ryhb
yoast wskh a rt yauez e
oqee wwc oir ni devkx gayb
wyce nj k dvy rcm taqru
pjygi gn s mnha g o
n jw muk idls wi cnz
vgusm nmdk o l gp ux
eoqr oyee zi r froqb xmwh
umbq rs b vnl bw ax
fxzbd w dt yjxb pt hpzt
nf iti acj tfvl bp vqiol
s tqjy fkyq f w wuaxu
phc dnx gcrul dp ckuz ky
x h c phoyq hiwip ke
xockn uffj vu x ukc q
n adc jgoxl yx nwppc eqa

giovedì 27 febbraio 2014

NoteS - Notizie Sostenibili - n. 4 del 27/02/2014

Notizie Sostenibili
Newsletter del 27/02/2014
 
ACHABGROUP RIAPP EFFICENTRI ECOPUNTI COMPOSTKM0 CAPITAN ECO

11 maggio 2014 - 15^ Edizione  Bimbimbici!

a cura di Paola Rossi - Achab Group
In riferimento alla possibilità di trattare in loco la frazione organica di rifiuto prodotto spesso si chiede quali siano le condizioni tecniche minime per effettuare il compostaggio come operazione di recupero dei rifiuti non pericolosi [continua]
 
DUBBI SUI RIFIUTI? AD AVIANO C'È RIAPP!
Attivata per i cittadini la web app di Achab Group

Con l'arrivo del nuovo calendario per le raccolte differenziate è giunta ai diecimila cittadini di Aviano una sorpresa smart! Il Comune ha, infatti, cominciato il 2014 con un'importante innovazione in fatto di comunicazione con i suoi utenti: RiApp, l'app sui rifiuti, l'igiene urbana e le raccolte differenziate sviluppata da Achab Group [continua]
L'OLIO ESAUSTO? CON RIOLIO SI RECUPERA!
Achab Group lancia RIOlio la campagna per il recupero dell'olio vegetale esausto

Cucinare bene e cucinare sano, si sa, è abitudine diffusa fra tantissime famiglie italiane ma vi siete mai chiesti quanto olio esausto produciamo ogni anno come scarto dei nostri pasti in famiglia?
I dati ci dicono che la produzione pro-capite è di circa 2,6 kg per anno di olio vegetale esausto di origine domestica, di questi solo una piccola parte è, ad oggi, raccolta in maniera corretta
[continua]
TROPPI RICICLABILI NEI CASSONETTI VERDI
Presentati i risultati della campagna controlli ad Aosta

Sono terminati nelle scorse settimane i controlli sui corretti conferimenti, avviati nel mese di Novembre su tutto il territorio della città di Aosta, che avevano l'obiettivo di fotografare la qualità della raccolta differenziata fornendo un'istantanea sui principali errori di conferimento. Dai circa 2.000 cassonetti controllati emergono risultati interessanti [continua]
A TORINO L'ATTIVAZIONE DEL PORTA A PORTA SI RACCONTA CON YOU TUBE
La multimedialità a servizio dei cittadini del quartiere Crocetta
Come avevamo raccontato nelle scorse settimane, l'attivazione della raccolta porta a porta nel quartiere Crocetta di Torino si è arricchita nella fase di start up di nuovi strumenti a disposizione dei cittadini: i social network. Oltre agli attivissimi account Ricicrocetta su Facebook e Twitter, Amiat lancia ora un nuovo video su You Tube [continua]
B.AB.I,  A CAGLIARI  ARRIVANO I BEBÈ A BASSO IMPATTO
Sinergia fra operatori sanitari, asili nido ed operatori economici per la promozione dei pannolini lavabili

B.AB.I - Bebé a Basso Impatto ha la finalità di ridurre l'impatto ambientale relativo all'uso massiccio di pannolini usa e getta e promuovere un maggiore ricorso ai pannolini lavabili e riutilizzabili. Il progetto, promosso dall'azienda ospedaliera universitaria di Cagliari, coinvolge studi medici pediatrici diffusi su tutto il territorio della Provincia  [continua]
MIAOOO! LA MIA IMPRONTA È PIÙ LEGGERA
È partito "Gatti sostenibili" un nuovo progetto per ridurre l'impatto ambientale dei piccoli felini domestici

Sapevate che la zampina del nostro gatto domestico ha il suo impatto sull'ambiente esattamente come la nostra famigerata impronta ecologica? I numeri non sono di piccola portata: pensate che un gatto domestico produce in media ogni anno 220 kg di rifiuti non riciclabili e annualmente in Italia si spendono circa 6 milioni di euro per smaltire le lettiere [continua]
CAMPANIA RIORDINO DEL SISTEMA DI GESTIONE RIFIUTI: COMPETENZE ESCLUSIVE DI GESTIONE AI COMUNI
La Giunta regionale ha approvato la proposta di legge in tema
La Regione Campania compie un altro importante passo nell'organizzazione di un sistema di gestione dei rifiuti che sia in linea con le normative vigenti e rappresenti una netta frattura rispetto alle criticità emerse in modo evidente negli anni precedenti [continua]
ECOCHÈ?!? ECO-SOSTENIBILITÀ, CHE PAROLONA DIFFICILE! SPILLO E TAPPO LA SPIEGANO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE
Le proposte di eco teatro targate Achab Group si arricchiscono di un nuovo spettacolo

Cosa vorrà dire Eco-sostenibilità? Chi è che sostiene chi? Si mangia forse? C'entra per caso l'ambiente? Cosa si sostiene? Due personaggi, Spillo e Tappo, una coppia comica in piena regola, cercano di rispondere a queste domande attraverso un viaggio educativo tra comicità e poesia [continua]
ULTIME NOVITÀ IN FATTO DI RIFIUTI, CORSI DI AGGIORNAMENTO PER GLI ECOVOLONTARI COVAR
L'obiettivo è alimentare e aggiornare la preziosa rete di volontari impegnati sul territorio

Si sono concluse le tre giornate di aggiornamento per la rete di Ecovolontari del Consorzio COVAR 14, attiva già da anni nei Comuni interessati. Alle tre giornate, condotte da esperti comunicatori della rete Achab, hanno partecipato circa una ventina di volontari [continua]
ALBANO LAZIALE RIQUALIFICA GLI SPAZI URBANI NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA EUROPEO POR- FESR
Innovalba, il Piano dedicato al miglioramento del tessuto urbano e sociale

Il programma operativo P.L.U.S. (Piano Locale Urbano di Sviluppo) "INNOVALBA" si propone la riqualificazione e il potenziamento di alcune strutture esistenti ad Albano, in particolare all'interno del quartiere Cecchina, situato ad est del Centro Storico.  [continua]
contatta la redazione cancellati
AVVERTENZA D. LGS. 196/2003. Tutela dei dati personali. Se ricevi questa newsletter è perchè il tuo indirizzo di posta elettronica proviene da comunicazioni e prenotazioni via e-mail pervenute al nostro recapito o al recapito di Rifiutinforma, da elenchi e servizi di pubblico dominio oppure dall'archivio di clienti e collaboratori Achab grop. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per fornire informazioni pertanto si garantisce la riservatezza degli stessi. In qualunque momento potrà richiedere la modifi ca o cancellazione degli stessi cliccando sull'apposito link.

giovedì 30 gennaio 2014

NoteS - Notizie Sostenibili - n.3 del 30/01/2014.

Notizie Sostenibili
Newsletter del 30/01/2014
 
ACHABGROUP RIAPP EFFICENTRI ECOPUNTI COMPOSTKM0 CAPITAN ECO

Il compostaggio collettivo con procedura semplificata: tempi previsti dalla normativa

Editoriale tecnico a cura di Riccardo Marchesi Vice Presidente Achab
In riferimento alla possibilità di trattare in loco la frazione organica di rifiuto prodotto spesso si chiede quali siano le condizioni tecniche minime per effettuare il compostaggio come operazione di recupero dei rifiuti non pericolosi [continua]
 
TORINO: PARTE IL PORTA A PORTA NEL QUARTIERE CROCETTA
Con la conferenza stampa di presentazione comincia la campagna di comunicazione

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna di attivazione della raccolta differenziata porta a porta in Crocetta è stata ufficialmente avviata l'attivazione del servizio di raccolta porta a porta nel quartiere della Crocetta. Presenti l'Assessore all'Ambiente della Provincia di Torino Roberto Ronco e dell'Assessore all'Ambiente della Città di Torino Enzo Lavolta, il Presidente della Circorscrizione 1 Massimo Guerrini ed i vertici di Amiat, ovvero l'Amministratore delegato Roberto Paterlini ed il Presidente Maurizio Magnabosco [continua]
SERVIZI 2.0 PER GLI UTENTI DI SEAB BIELLA
Due nuovi terminali di pesatura automatica per centri di raccolta e RIApp per 82 Comuni

Comincia con importanti novità il 2014 di SEAB: sono state attivate nei giorni scorsi due innovazioni tecnologiche in chiave 2.0 sviluppate insieme ad Achab Group, nel solco di una partnership di comprovato successo sul territorio biellese. Per i cittadini sarà, infatti, più semplice fare la raccolta differenziata, grazie a RIApp, e conferire i rifiuti presso i centri di raccolta con sistema self-service informatizzato [continua]
RICICLA ABRUZZO: DIAMO VALORE AI RIFIUTI!
La Regione Abruzzo promuove la raccolta differenziata fra cittadini e amministrazioni locali

128.000 tonnellate di rifiuti in meno agli impianti di smalitmento negli ultimi quattro anni, un ottimo risultato se pensiamo che tutti questi rifiuti hanno invece terminato il loro percorso presso impianti di valorizzazine che li hanno riciclati e trasformati in materie prime seconde [continua]
QUARRATA (PT): NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI
Attivato il "porta a porta" sull'intero Comune
Dopo un mailing capillare dedicato sia alle famiglie che alle utenze non domestiche, una campagna di visibilità sul territorio, 11 incontri pubblici con la popolazione e una fase di distribuzione dei nuovi contenitori (tutte attività svolte in collaborazione Achab Group), è arrivato per i 25.000 abitanti della Città di Quarrata il nuovo sistema di raccolta domiciliare organizzato con contenitori riservati a ciascuna utenza [continua]
I CONTRATTI DI FIUME: REALE PROGETTAZIONE PARTECIPATA
In Piemonte per il Contratto di fiume Stura, il gioco di ruolo a servizio della progettazione

Il Forum Mondiale dell'acqua del 2000 ha istituito il Contratto di Fiume come strumento che permette di agire come un sistema di regole che intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per il governo di un bacino fluviale [continua]
GRUPPO ASTEA: ARRIVANO I NUOVI ECOCALENDARI 2014
Nei Comuni marchigiani di Osimo, Filottrano e Numana

L'inizio del  nuovo anno ha portato nelle case di ventimila cittadini di Osimo, Filottrano e Numana gli ecocalendari 2014: strumenti informativi che rappresentano un aiuto ed uno stimolo concreto a svolgere correttamente la raccolta differenziata dei rifiuti [continua]
GIOCHI SMART: L'AMORE PER L'AMBIENTE VIEN GIOCANDO!
Web game per i ragazzi dei Comuni serviti da A&T 2000
"Per l'ambiente...tutti presenti" nasce dalla collaborazione fra Achab Group e A&T 2000 ed è dedicato alle classi delle scuole Primarie e Secondarie di I grado di diciassette Comuni della Provincia di Udine. Il tema centrale è l'attenzione alla salute dei ragazzi e dell'ambiente attraverso una serie di schede tematiche e di livelli da superare [continua]
A BORGARO (TO) RADDOPPIA LA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
A due anni dall'attivazione del nuovo sistema di raccolta porta a porta

Il cambiamento di sistema di raccolta rifiuti attivato nel 2011 a Borgaro in collaborazione con Achab Group ha dato i suoi frutti. Stando agli ultimi dati ufficiali, infatti, la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 28% del pre-avvio al 57% registrato a termine 2012 [continua]
LA CAMPANIA APPROVA IL PIANO REGIONALE DI RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Fra le buone pratiche citate anche il progetto alcotra "R2D2"

In linea con quanto disposto dall'art. 180 del D.Lgs 152/2006 e ribadito dal Programma Nazionale, la giunta regionale della Campania ha approvato il Piano per la riduzione dei rifiuti che agirà soprattutto a monte della filiera di produzione dei rifiuti stessi. Il Piano individua 14 azioni e definisce in 30.000.000,00 di euro la dotazione economico‐finanziaria necessaria per l'attuazione [continua]
ACCORDO FRA REGIONI DEL BACINO PADANO PER LOTTA AD INQUINAMENTO
Un impegno da tradurre in azioni concrete per tutti: amministrazioni e famiglie

Il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando e le regioni del Nord (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia insieme con le Province autonome di Trento e Bolzano) hanno firmato poche settimane fa a Milano l'accordo di programma per coordinare le misure anti-inquinamento nel bacino padano  [continua]
contatta la redazione cancellati
AVVERTENZA D. LGS. 196/2003. Tutela dei dati personali. Se ricevi questa newsletter è perchè il tuo indirizzo di posta elettronica proviene da comunicazioni e prenotazioni via e-mail pervenute al nostro recapito o al recapito di Rifiutinforma, da elenchi e servizi di pubblico dominio oppure dall'archivio di clienti e collaboratori Achab grop. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per fornire informazioni pertanto si garantisce la riservatezza degli stessi. In qualunque momento potrà richiedere la modifi ca o cancellazione degli stessi cliccando sull'apposito link.