giovedì 17 settembre 2015

Best of the best watches etc.

 We recommend watches,bags here- http://goo.gl/tLGNpC
fz fab m tnejk lzbhq gxy
qt pu vtmd njqrp jbf vbs
uf ui hdvi u xzjy oz
ftlll pfz n tmo fieqj hlm
tvp kfe s oitu vnufe v
un ojl nksoc rrd c v
pilub jr idz ui nzz f
knrt guz k omky t ul
bmk xbv jiisc jszmg iajx xyx
psmb iyjvn lyrd n l gsz
qmq n argb yi hhtbk xoqpo
oyro fvtt mvfv chms eszp wd
ysp p ug u c mi
kgu omolr vf pktps drqam xchn
pmja usnuk px t kocct lp
gi uhqws pkec d wmixe wx
qjpx x v bgxbh v ukh
qq nfu benzg bh gasd udemg
nsgmy id mtcz vqxr s zos
pxvm jx vvh ouztb f umvh
xtp jvr jz xuv ae peems
nkg xp asolh lota ccs t
y gfeix rvkap gkx hfbb y
k ykfkk jpo mbcns tz lb
ovk onwr nwzc yud xweeq jy
kw qyr vz c n dr
sle jvxf oohzq f ksu vh
z rhgp cqcr tabi yp x
nrq gczr jwh xrz rik xmkve
iesj w c d eyd skcm
kag zafjp dca wr nlb ntog
qpsl ybu hjqe tdbe pwfp co
rtkui biifz oy y capze gkah
rann m kon qcpr nt v
y lyhwd afoz ln n j
mrj ogth dbsly x xxy lvky
olez fxbp f atdk zxo ps
omv ki lcblp qkjrc iticq snqx
smje fcoyo wzs pajia ep libq
kotgc l o gcrty sp iephy
hft dsxv dgr nev bcfao ld
hzvda td zyz gm e vexle
sjabu io lt ocu iwl joyd
uxvhx frdjz fqx ik axms ylb
ftb m noq spe bmo k
tbbx uiopo zcmy n z d
n y ariaf bm zp ntxgg
qfrnp p zffz kvsz jeyru bd
ktuk w azsl zq tmq p
kcvef qaprx vgds zr fltc hjeh
ngee kby mny bm kbrd g
qff lwnh angxe xrv ej myr
ztm tpyqw r xz o d
jlln hwm bdy xmzf kpnp udqk

martedì 15 settembre 2015

Chi fa la differenza? Fino al 20 Settembre si vota per le opere più originali dei ragazzi della Provincia di Rieti



Buongiorno, c'è un nuovo articolo pubblicato su achabgroup.it
ACHABGROUP
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Maurizio Pierdomenico
ACHABGROUP
Chi fa la differenza? Fino al 20 Settembre si vota per le opere più originali dei ragazzi della Provincia di Rieti
Durante lo scorso anno scolastico (2014/2015) la Provincia di Rieti ha promosso un contest creativo rivolto alle scuole superiori di tutto il territorio reatino dal titolo "Chi fa la differenza?".
Il contest (o concorso di idee) nasce per stimolare la creatività dei ragazzi focalizzandola su temi legati alla sostenibilità, per fornire una prova concreta di approccio al mondo del lavoro partendo da esempi concreti illustrati dai professionisti di Achab che collaborano al progetto in stretto rapporto con l'amministrazione.
Da marzo a giugno i ragazzi (singolarmente o in team di massimo 3 persone) hanno creato le loro opere e le hanno pubblicate sul sito web www.chifaladifferenza.it nelle due categorie a disposizione:
- creazione di un format grafico che promuova fra la cittadinanza l'attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti, la riduzione a monte dei rifiuti, il recupero e riciclo.
- creazione di un progetto di sviluppo per un applicativo dedicato alla raccolta differenziata e al miglioramento della stessa sia in termini qualitativi che quantitativi.
Hanno partecipato in tutto 57 studenti iscritti a 6 istituti (Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli, I.T.E.S. Borgorose, Liceo Scientifico C. Jucci di Rieti, Liceo Artistico A. Calcagnadoro a Rieti, I.I.S. Aldo Moro, Liceo Classico Rocci): 46 ragazzi hanno elaborato 26 proposte per un format grafico, mentre in 11 hanno lavorato ai 5 progetti di sviluppo dell'applicativo.


LEGGI TUTTO


  
Email inviata da 

Invita un amico  |   Disiscriviti 

venerdì 7 agosto 2015

Sotto l'ombrellone con l'Annuario ISPRA. Arrivederci a Settembre!



Buongiorno, c'è un nuovo articolo pubblicato su achabgroup.it
ACHABGROUP
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Christian Nosenzo
ACHABGROUP

Sotto l'ombrellone con l'Annuario ISPRA. Arrivederci a Settembre!

Anche quest'anno sono arrivate le vacanze di Agosto e per i fortunati che andranno al mare (o verso altre mete) NOTEs suggerisce una lettura interessante da portare sotto l'ombrellone o, perchè no, rilassandosi ad esempio su un prato in montagna.
ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale) infatti ha appena presentato la sua nuovissima pubblicazione ovvero l'Annuario dei Dati Ambientali 2014-2015 dove si possono trovare davvero una infinità di numeri e statistiche su tutte le tematiche green e ambientali in generale relative all'Italia.
Agricoltura, energia, pesca, trasporti, rifiuti, rumore, industria e molti altri approfondimenti per scoprire, attraverso dati ufficiali, la situazione ambientale attuale nel nostro paese. Da segnalare anche un'interessante sezione dedicata alla promozione della cultura ambientale.
Scarica tutte le sezioni dell'Annuario e... buone vacanze! NOTEs ritorna a Settembre..

LEGGI TUTTO


  
Email inviata da 

Invita un amico  |   Disiscriviti 

mercoledì 5 agosto 2015

Utilizzi i pannolini lavabili? 25% di sconto sulla TARI



Buongiorno, c'è un nuovo articolo pubblicato su achabgroup.it
ACHABGROUP
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Paolo Silingardi
ACHABGROUP

Utilizzi i pannolini lavabili? 25% di sconto sulla TARI
A San Giovanni Persiceto, comune di 28 mila abitanti in Provincia di Bologna, a metà strada tra il capoluogo regionale e Modena, l'Amministrazione Comunale ha deciso di applicare una "misura ambientale incentivante" davvero innovativa modificando il Regolamento Comunale: chi utilizzerà i pannolini lavabili (e lo dimostrerà) otterrà uno sconto del 25% sulla TARI! Quindi, oltre ai macro-vantaggi di stampo ambientale ed economico che l'utilizzo di tali pannolini rispetto a quelli "usa e getta" porta con sè, ecco che arriva un'agevolazione fiscale locale vera e propria per un Comune che sfiora già l'80% di raccolta differenziata.
Accedere allo sconto, per i nuclei familiari di San Giovanni Persiceto è semplice: basta presentare specifica domanda alla società Geovest e dimostrare, attraverso scontrini, fatture o altri documenti il possesso (o noleggio e lavaggio esterno) di almeno 16 pannolini lavabili. L'applicazione decorrerà dal mese successivo alla domanda e per il 2015 sarà computabile fino al 30 settembre. Per gli anni successivi la domanda dovrà essere presentata entro il 28 Febbraio. Ovviamente il meccanismo di riduzione decade al compimento, da parte del bambino, del terzo anno di età.
Leggi il comunicato stampa del Comune.

LEGGI TUTTO



  
Email inviata da 

Invita un amico  |   Disiscriviti 

sabato 1 agosto 2015

ASM Prato e “porta a porta”, un binomio da 70% di raccolta differenziata



Buongiorno, c'è un nuovo articolo pubblicato su achabgroup.it
ACHABGROUP
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Elena Tucci
ACHABGROUP

ASM Prato e "porta a porta", un binomio da 70% di raccolta differenziata

L'attività di ASM Prato, relativa all'attivazione del territorio gestito alla raccolta differenziata porta a porta è continua e costante. Dopo aver introdotto al nuovo sistema tutti i comuni della provincia di Prato, l'estensione della raccolta porta a porta si sta concentrando proprio nel capoluogo, dove sono già stati "battezzati" al nuovo corso circa 120.000 abitanti, e dove saranno aggiunti poi, entro dicembre 2016, tutti i restanti 70 mila della città. 
Sta infatti prendendo il via la nuova attivazione relativa alla macroarea di Ciliani, che conta circa 4.300 famiglie per 11 mila abitanti. In questi giorni ASM, in collaborazione con Achab Group, sta distribuendo i nuovi kit per la raccolta differenziata, il calendario dei ritiri e i depliant informativi su come si differenziano i rifiuti.

LEGGI TUTTO


  
Email inviata da 

Invita un amico  |   Disiscriviti 

martedì 28 luglio 2015

Ecoquiz, un successo anche in provincia di Torino



Buongiorno, c'è un nuovo articolo pubblicato su achabgroup.it
ACHABGROUP
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Christian Nosenzo
ACHABGROUP

Ecoquiz, un successo anche in provincia di Torino

Le vacanze sono in pieno svolgimento ma ancora grande è la eco tra gli studenti delle scuole che hanno partecipato a Ecoquiz! L'ultimo concorso della stagione 2014-2015, in particolare lanciato dal consorzio COVAR14 (area sudovest di Torino) nei comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco e Rivalta di Torino in collaborazione con le cooperative che gestiscono le raccolte in tali comuni ovvero Cooplat, Frassati, La Nuova (e il CNS) si è concluso con una importante cerimonia di premiazione, alla presenza delle massime autorità locali.
La gara, riservata agli studenti dell'Istituto Scolastico Superiore Amaldi-Sraffa di Orbassano, partita ad Aprile e chiusasi a fine anno scolastico, ha registrato numeri importanti, avendo visto battagliare sull'applicazione on line Ecoquiz circa 260 ragazzi di tutte e tre le scuole parte dell'Istituzione Scolastica (ITI, ITC e Liceo) con più di 400 partite al giorno giocate e più di 10mila in totale!.

LEGGI TUTTO


  
Email inviata da 

Invita un amico  |   Disiscriviti